PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno ITALIA-TEL AVIV-NAZARETH
Nel pomeriggio partenza in aereo dall'Italia per Tel Aviv. Arrivo e trasferimento in Galilea, la regione più bella e fertile della Terra Santa. Arrivo in serata a Nazareth, “il fiore della Galilea”.
2° giorno NAZARETH
Mattino, salita sul Monte Tabor e visita del Santuario della Trasfigurazione; sosta a Cana di Galilea. Nel pomeriggio, visita del Santuario dell'Annunciazione e la Nuova Basilica, la Chiesa di S. Giuseppe, sorta sul luogo dove visse la Sacra Famiglia.
3° giorno NAZARETH
Partenza al mattino in direzione del Monte Hermon, alle sorgenti del fiume Banjas, affluente del Giordano e rinnovo delle promesse battesimali. Proseguimento per la regione del Lago di Tiberiade: traversata in battello del lago, visite di Tabga (luogo del primato di Pietro e della moltiplicazione dei pani) e Cafarnao (sinagoga e casa di Pietro), salita al Monte delle Beatitudini (il luogo dove Gesù pronunziò il Discorso della montagna).
4° giorno NAZARETH
Al mattino partenza per la città di San Giovanni d’Acri (Patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco). Importante città della Galilea nel periodo romano. (S. Paolo vi sosto nel suo terzo viaggio missionario. Nel pomeriggio al sito di Meghiddo, sito di grande importanza del mondo antico, più volte distrutta e ricostruita nella sua millenaria storia.
5° giorno NAZARETH-BETLEMME
Partenza al mattino per Gerico e il Mar Morto, la depressione geologica più profonda della terra, a circa 400 m. sotto il livello del mare. Arrivo a Betlemme, visita della Basilica della Natività e della grotta dove nacque Gesù, della Grotta di S. Girolamo e del Campo dei Pastori, il luogo dove gli angeli annunciarono la nascita di Cristo.
6° giorno BETLEMME
Partenza per Gerusalemme, la “città di Dio”. Visita della città, Il Monte degli Ulivi: l’orto degli olivi al Getsemani, la Basilica dell'Agonia, la Cappella del Pater Noster, la Cappella del Dominus Flevit. Nel pomeriggio, visita al Monte Sion: il Cenacolo, dove ebbe luogo l’Ultima Cena, e la Chiesa della Dormizione, che ricorda il transito della Madonna dalla vita terrena alla vita eterna la Chiesa di S. Pietro in Gallicantu, che ricorda il pianto di Pietro dopo aver rinnegato Gesù.
7° giorno BETLEMME
Mattino partenza per Gerusalemme e visita alla Cittadella di Davide, vicino alla Porta di Giaffa, proseguendo a piedi attraverso la città vecchia, si arriverà al Santo Sepolcro. Visita al Museo del Libro dove è collocato il plastico della città di Gerusalemme proseguimento, a piedi, per la città vecchia ed arrivo al Santo Sepolcro. Sosta al Muro del Pianto
8° giorno BETLEMME-TEL AVIV-ITALIA
Conclusione del pellegrinaggio. Trasferimento all'aeroporto di Tel Aviv e partenza in aereo per l'Italia.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
alle ore 6:21 del 23 agosto
Viaggio soddisfacente, organizzazione perfetta: nessun disagio o inconveniente, buona compagnia ottima guida frutto di una preparazione culturale notevole e di una spiritualià profonda e partecipata nella figura di padre Giovanni Alberti da Nettuno capace di coinvolgerti totalmente tanto da soddisfare qualsiasi aspettativa. I luoghi meritano di essere visitati con una guida valida e capace come innanzi specificato
alle ore 2:07 del 23 maggio
Un itinerario emozionante capace di sorprendere e arricchire ogni cristiano. Israele ha un fascino indescrivibile: solo visitando quella Terra è possibile capirne il mistero, la storia. Un grazie ad Evolution Travel nel aver scelto l'Opera Romana Pellegrinaggi come Partner di questo meraviglioso viaggio.