PROGRAMMA DI VIAGGIO "TERRA SANTA CLASSICA"
1° giorno: (Torino) Milano/Tel Aviv/Galilea
Ritrovo all’aeroporto di Milano/Malpensa (possibilità di trasferimento in pullman, con supplemento, da Torino - Corso Matteotti 11). Partenza con volo di linea per Tel Aviv. All’arrivo, trasferimento in Galilea. Sistemazione in albergo/istituto. Cena e pernottamento.
2° giorno: Monte Tabor/Nazareth
In mattinata, partenza per il Monte Tabor. Salita in taxi e visita alla Chiesa della Trasfigurazione. Rientro a Nazareth. Pranzo. Nel pomeriggio, visita della città: il Museo e la Basilica dell’Annunciazione, il Pozzo della Vergine e la Fontana, la Sinagoga, la Chiesa di San Giuseppe. Santa Messa. Cena e pernottamento.
3° giorno: Lago di Tiberiade/Gerusalemme
Mattinata dedicata alla visita dei luoghi della predicazione di Gesù nei pressi del Lago di Tiberiade. Salita al Monte delle Beatitudini dove sorge la chiesa che ricorda il discorso della Montagna. Santa Messa. A Tabgha visita della Chiesa benedettina che ricorda il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci (rappresentato nel mosaico attorno all’altare) e alla vicina Chiesa del Primato di Pietro. A Cafarnao visita della Sinagoga e del villaggio con i resti della casa di Pietro sormontata dalla chiesa moderna. Traversata del Lago in battello. Pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per Betania. Visita alla Chiesa dedicata al miracolo della resurrezione di Lazzaro riportato nel Vangelo di Giovanni. Arrivo in serata a Gerusalemme. Sistemazione in albergo/istituto, cena pernottamento.
4° giorno: Gerusalemme/Betlemme/Gerusalemme
In mattinata visita del quartiere ebraico percorrendo il Cardo Massimo. Sosta al Muro del Pianto, che gli Ebrei chiamano Occidentale, l'unica parte superstite delle mura costruite da Erode per sorreggere l'enorme terrapieno su cui sorgeva l'antico Tempio di Gerusalemme, distrutto dai soldati romani nel 70 d.C. Proseguimento per Betlemme. Pranzo. Nel pomeriggio visita alla Basilica della Natività, fondata nel 326 da Costantino sul luogo dove sorgeva (secondo la tradizione) la Grotta Santa, e al Santuario del ‘Gloria in Excelsis’ presso il Campo dei Pastori. Rientro a Gerusalemme per cena e pernottamento.
5° giorno: Gerusalemme
Giornata dedicata alla commemorazione della Passione e Morte di Gesù. Visita alla Chiesa del Pater sul Monte degli Ulivi. Scendendo verso il Getsemani, sosta alla Cappella del Dominus Flevit. Visita alla Chiesa della Tomba della Vergine, alla Grotta del Tradimento, all’Orto degli Ulivi e alla Basilica delle Nazioni con la ‘Roccia dell’Agonia’. Nel pomeriggio visita al quartiere di Bethesda, presso la Porta di Santo Stefano, con la Chiesa Crociata di Sant’Anna e la Piscina Probatica. Percorso della Via Dolorosa partendo dall’Ecce Homo, con sosta al Litostrotos, dove, secondo la tradizione, Ponzio Pilato condannò Gesù ed arrivo al Golgota nella Basilica del Santo Sepolcro, il luogo più sacro e più caro a tutta la cristianità. Al centro della Rotonda (Anàstasis) s’innalza l’Edicola della Tomba nella quale si trova, preceduta dalla Cappella dell’Angelo, la stanza funeraria dove fu deposto il corpo di Gesù. Santa Messa. Trattamento di pensione completa.
6° giorno: Gerusalemme/Ein Karem/Gerusalemme
In mattinata ad Ein Karem dove sorge la Chiesa che ricorda la Visita di Maria alla cugina Elisabetta. Rientro a Gerusalemme e breve visita della città nuova. Nel pomeriggio, visita della Sion cristiana con la Chiesa di San Pietro in Gallicantu, il Cenacolo (dove la tradizione colloca il luogo dell’Ultima Cena) e la Chiesa della Dormizione di Maria. Santa Messa. Trattamento di pensione completa.
7° giorno: Gerusalemme/Tel Aviv/Milano (Torino)
In mattinata, tempo a disposizione all’interno della città vecchia. Pranzo libero. Trasferimento per l’aeroporto di Lod Tel Aviv e partenza con volo di linea per Milano/Malpensa. Possibilità di proseguimento in pullman, con supplemento, per Torino (Corso Matteotti 11).
PROGRAMMA DI VIAGGIO "TERRA SANTA SPECIALE GIOVANI"
1° giorno: (Torino) Milano/Tel Aviv/Galilea
Ritrovo all’aeroporto di Milano/Malpensa (possibilità di trasferimento in pullman, con supplemento, da Torino - Corso Matteotti 11). Partenza con volo di linea per Tel Aviv. All’arrivo, trasferimento in Galilea. Sistemazione in albergo/istituto. Cena e pernottamento.
2° giorno: Monte Tabor/Nazareth
In mattinata, partenza per il Monte Tabor. Salita in taxi e visita alla Chiesa della Trasfigurazione. Rientro a Nazareth. Pranzo. Nel pomeriggio, visita della città: il Museo e la Basilica dell’Annunciazione, il Pozzo della Vergine e la Fontana, la Sinagoga, la Chiesa di San Giuseppe. Santa Messa. Cena e pernottamento.
3° giorno: Lago di Tiberiade/Taybeh/Gerusalemme
Mattinata dedicata alla visita dei luoghi della predicazione di Gesù nei pressi del Lago di Tiberiade. Salita al Monte delle Beatitudini dove sorge la Chiesa che ricorda il discorso della Montagna. Santa Messa. A Tabgha visita della Chiesa Benedettina che ricorda il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci (rappresentato nel mosaico attorno all’altare) e alla vicina Chiesa del Primato di Pietro. A Cafarnao visita della Sinagoga e del villaggio con i resti della casa di Pietro sormontata dalla Chiesa moderna. Traversata del Lago in battello. Pranzo. Nel pomeriggio partenza per Taybeh, l’antica Efraim, dove Gesù si ritirò con i suoi discepoli prima della Passione, la sola cittadina completamente cristiana della Palestina. Incontro con la comunità locale. Cena e proseguimento per Gerusalemme. Sistemazione in istituto, cena pernottamento.
4° giorno: Gerusalemme/Deserto di Giuda/Gerico/Gerusalemme
In mattinata partenza per il Deserto di Giuda. Arrivo nei pressi di Mitzpeh Jericho. Camminata fino al Monastero ortodosso di San Giorgio in Koziba e proseguimento fino alla Gerico erodiana percorrendo il sentiero sul bordo del Wadi. Pranzo. Nel pomeriggio tempo libero al Mar Morto e rientro a Gerusalemme per cena e pernottamento.
5° giorno: Gerusalemme
Giornata dedicata alla commemorazione della Passione e Morte di Gesù. Visita alla Chiesa del Pater sul Monte degli Ulivi. Scendendo verso il Getsemani, sosta alla Cappella del Dominus Flevit. Visita alla Chiesa della Tomba della Vergine, alla Grotta del Tradimento, all’Orto degli Ulivi e alla Basilica delle Nazioni con la ‘Roccia dell’Agonia’. Nel pomeriggio visita al quartiere di Bethesda, presso la porta di Santo Stefano, con la Chiesa crociata di Sant’Anna e la Piscina Probatica. Percorso della Via Dolorosa partendo dall’Ecce Homo, con sosta al Litostrotos dove, secondo la tradizione, Ponzio Pilato condannò Gesù ed arrivo al Golgota nella Basilica del Santo Sepolcro, il luogo più sacro e più caro a tutta la cristianità. Al centro della Rotonda (Anàstasis) s’innalza l’Edicola della Tomba nella quale si trova, preceduta dalla Cappella dell’Angelo, la stanza funeraria dove fu deposto il corpo di Gesù. Santa Messa. Trattamento di pensione completa.
6° giorno: Gerusalemme/Betlemme/Gerusalemme
In mattinata visita del quartiere ebraico percorrendo il Cardo Massimo. Sosta al Muro del Pianto, che gli Ebrei chiamano Occidentale, l'unica parte superstite delle mura costruite da Erode per sorreggere l'enorme terrapieno su cui sorgeva l'antico Tempio di Gerusalemme, distrutto dai soldati romani nel 70 d.C. Proseguimento per la visita della della Sion cristiana con la Chiesa di San Pietro in Gallicantu, il Cenacolo (dove la tradizione colloca il luogo dell’Ultima Cena) e la Chiesa della Dormizione di Maria. Partenza per Betlemme. Pranzo. Nel pomeriggio visita alla Basilica della Natività, fondata nel 326 da Costantino sul luogo dove sorgeva (secondo la tradizione) la Grotta Santa, e al Santuario del ‘Gloria in Excelsis’ presso il Campo dei Pastori. Rientro a Gerusalemme per cena e pernottamento.
7° giorno: Gerusalemme/Tel Aviv/Milano (Torino)
In mattinata, partenza per Abu Gosh. Visita alla Chiesa crociata e a quella dedicata alla Madonna dell’Arca dell’Alleanza. Pranzo. Trasferimento all’aeroporto di Lod Tel Aviv e partenza con volo di linea per Milano/Malpensa. (Possibilità di proseguimento in pullman, con supplemento, per Torino - Corso Matteotti 11).
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?